Patagonia, un granito d’eccellenza
Il Patagonia è un granito semiprezioso brasiliano raro poiché la sua composizione è caratterizzata da materiali naturali diversi compressi insieme dalla forza della natura.
Il Patagonia è un granito semiprezioso brasiliano raro poiché la sua composizione è caratterizzata da materiali naturali diversi compressi insieme dalla forza della natura.
La Breccia Imperiale è una pietra brunastra proveniente dal Brasile.
Questo materiale, denominato anche Amarula, è adatto, grazie alla sua struttura nuvolata, ad un'ampia gamma di applicazioni ed è estremamente resistente.
Una collaborazione importante con la ditta tedesca Carl Zeiss alla quale abbiamo donato alcuni marmi e graniti per l'analisi delle sezioni sottili attraverso il loro miscroscopio Axioscan 7 Geo...
Alla scoperta del nero Impala, un granito del Sudafrica dalle ricche caratteristiche.
La nostra amata Verona è da sempre simbolo d’arte, dalle strutture architettoniche ai dipinti, dagli affreschi alla scultura in marmo, ogni via della città racconta un pezzo di storia.
La pietra naturale è un elemento che nei millenni ha avuto diversi utilizzi sia per la realizzazione di edifici che di opere d’arte.
Il Brasile, antica e meravigliosa terra oltreoceano che dà origine a tanti materiali naturali con caratteristiche estetiche eccellenti e composizioni differenti, è la zona da cui proviene l'Infinity.
Marmomac 2021 è stata l’occasione perfetta per presentare due materiali arrivati recentemente nel nostro magazzino: la Diorite Green e il Donatello...
Immaginate il fondo di un oceano con un vulcano sottomarino in attività...
Tempo fa avevamo parlato di marmi che non sono marmi e graniti che non sono graniti. Di queste categorie fa parte il Donatello ...
Le quarziti sono rocce che vengono definite metamorfiche, cioè rocce che, sottoposte in lontane ere geologiche a forti pressioni ed elevate temperature, hanno subito profonde trasformazioni chimiche e...
Parliamo delle pegmatiti, rocce particolari e molto appariscenti, da molti definite quarziti ma per composizione morfologica sono invece molto più vicine al granito...
Esistono marmi con fossili al proprio interno? E quei disegni sui graniti, sono realmente fossili?
Conosciuto anche come Virgina Mist o American Black, questo granito omogeneo a grana medio fine ha origine nelle terre di Pocahontas…
È arrivato il momento di scoprire cos'erano quelle splendide forme, immortalate in alcune fotografie esposte qui in azienda durante il MeetUp 2019: alveari? geometrie umane? o forse...
Quarzo e Quarzite, scopriamo le differenze tra questi due materiali e perché vale la pena non confonderli.
Il processo produttivo Marmi Rossi, dalla scelta del blocco in cava alla lastra finita.
L'elegante marmo grigio che ha caratterizzato il Rinascimento Fiorentino.
Ecco una prima indicazione di come scegliere il materiale adatto e le principali differenze tra Marmi e Graniti.
Le richieste di consigli su come scegliere Marmi e Graniti qui in azienda sono all'ordine del giorno.
Vediamo insieme quali sono i fattori in gioco nella scelta di una pietra naturale.
Marmo e Verona è un binomio che rappresenta secoli e addirittura millenni di storia. Parliamo di marmo perché per i marmisti “marmo” è in sostanza qualunque pietra che...
In un giorno di sole mille luccichii riflettono dalle pareti in granito e dalla grande scala d’entrata dei nuovi uffici. Avvicinando ancora un po’ lo sguardo...
Eco Antik, una lavorazione del granito dalle innumerevoli applicazioni.
Un rapido viaggio nel nostro magazzino per scoprire insieme l'ampia scelta di graniti neri presenti e le lavorazioni disponibili...
“Il nero non passa mai di moda” - si direbbe - ed è assolutamente così anche per i graniti...
Il Taj Mahal: scopriamo insieme questa affascinante pietra proveniente dal Brasile
È abitudine distinguere le pietre lavorate in due macro categorie: Marmi e Graniti.
Alla scoperta delle pietre e marmi della tradizione: Le Beole!
Nero Marquina, Emperador Dark e Crema Marfil: i marmi spagnoli più conosciuti ed utilizzati al mondo ora sono di nuovo disponibili presso i nostri magazzini. Scopriamoli con ordine!
Potremmo affermare tranquillamente che il Marmo di Carrara non è un marmo ma è “IL” marmo per antonomasia. Tutti i grandi scultori si sono misurati con questo materiale che, nella varietà più chiara...
Ritorna il Travertino Romano: come anticipato recentemente Marmi Rossi da qualche mese ha scelto di riproporre i marmi nella sua produzione e proprio tra questi troviamo il Travertino, un antico materiale che...
Il Rain Forest è un marmo indiano molto particolare, quasi coreografico, disponibile in due varianti di colore: Rain Forest Green e Rain Forest Brown. Richiama vagamente la pelle del serpente...
Il Marinace è un gruppo di graniti provenienti dal Brasile. Nel nostro magazzino, oltre al Marinace Gold, Marinace Nero e Marinace Verde, abbiamo anche il Marinace Rosso.
Una nuova lavorazione per valorizzare il granito!
Curiosità, notizie e realizzazioni dal mondo del granito!
Il granito è stato un materiale molto utilizzato nell'architettura egizia per la sua particolare resistenza.
Il Porfido Valcamonica è una pietra molto apprezzata dai progettisti per le sue caratteristiche fisico-meccaniche
Il Nero Zimbabwe è più che un granito: è un gabbro.