La quarzite

La quarzite è un materiale molto richiesto nel settore della lavorazione delle pietre naturali, soprattutto negli ultimi anni. È resistente, esteticamente d’impatto e disponibile in una grande varietà di colori: caratteristiche che la rendono ideale per tanti progetti e applicazioni.

Nel nostro lavoro quotidiano cerchiamo e selezioniamo quarziti naturali di alta qualità, soprattutto dal Brasile, che trasformiamo in lastre pronte per marmisti, rivenditori e professionisti del settore.
In questo articolo vediamo quali sono le caratteristiche principali di questo materiale e come ce ne prendiamo cura in Marmi Rossi.

Lavorazioni della pietra naturale

La nostra Galleria Quarziti

 

Cos’è la quarzite e perché è così resistente

La quarzite è una roccia metamorfica naturale: nasce quando arenarie ricche di quarzo vengono compattate da calore e pressione per milioni di anni.
Il risultato è una pietra molto dura, brillante e con una texture cristallina che cambia da lastra a lastra.

Le principali proprietà della quarzite

Queste sono le caratteristiche che la rendono un materiale molto apprezzato nel settore:

  • alta resistenza ai graffi;
  • bassa porosità, quindi minor assorbimento rispetto ad altre pietre;
  • stabilità del colore nel tempo;
  • ottima resa estetica, con lucentezza naturale e venature uniche;
  • versatilità: date tutte queste sue caratteristiche, è adatta ad una grande varietà di applicazioni, sia in interno che in esterno.

Per chi lavora con la pietra naturale, rappresenta una scelta affidabile e con un ottimo rapporto tra estetica e performance.

 

La quarzite: un materiale naturale

Ci teniamo a sottolinearlo: la quarzite è una pietra completamente naturale.
A volte viene confusa con materiali artificiali a base di quarzo, ma sono prodotti molto diversi tra loro.

La quarzite naturale è unica, irripetibile e nasce direttamente dalla terra; questo la rende un materiale di valore per chi cerca autenticità ed eleganza senza rinunciare alla resistenza.

Abbiamo approfondito le differenze tra quarzo e quarzite in un articolo dedicato, clicca qui per leggerlo.

 

I colori della quarzite

Uno degli aspetti più affascinanti della quarzite è la sua ampia gamma di colori.
Ogni tono è il risultato della sua storia geologica e dei minerali presenti nella roccia.

Di seguito riportiamo una panoramica delle principali varianti cromatiche esistenti.

Quarzite bianca

Il bianco è uno dei colori più richiesti perché si adatta facilmente a molti stili e materiali, dal legno ai metalli. Nel nostro magazzino abbiamo un’ampia selezione di quarziti bianche per rispondere a tutte le esigenze: dalle lastre più luminose come Cristallo e Cristallo Extra, con fondo semitrasparente e sfumature calde, fino a soluzioni più classiche come White Pearl e White Infinity.

Cristallo Extra

White Pearl

White Infinity

Quarzite nera

La quarzite nera ha un carattere deciso e contemporaneo, perfetto per progetti scenografici.

Le varianti che selezioniamo più spesso includono la quarzite Venom, con eleganti graffi bianchi, la quarzite Portoro, con venature più marcate, e Belvedere, in una tonalità più chiara e versatile.

Quarzite Venom

Quarzite Portoro

Quarzite Belvedere

Quarzite grigia

La quarzite grigia è tra le più versatili: equilibrata, adatta a progetti minimal, sia commerciali che residenziali. Tra i materiali presenti nel nostro stock si trovano: Infinity Grey, un grande classico, Negresco, dalle tonalità più scure, e Fusion Grey Blue, un affascinante mix tra grigio e azzurro.

Quarzite Venom

Quarzite Portoro

Quarzite Belvedere

Quarzite verde

Si tratta di una delle tonalità più iconiche del Brasile. La quarzite verde offre sfumature che vanno dal verde sottobosco (come Vitoria Regia) allo smeraldo (come Emerald Green o Emerald Green Jadore).

Ci sono anche materiali con fantasie più particolari, come Patagonia Green - le cui venature creano dei veri e propri giochi geometrici - e Cristallo Bonsai - un intreccio di bianco, nero e verde chiarissimo. 

Vitoria Regia

Emerald Green

Patagonia Green

Quarzite blu e azzurra

Materiali come Lemurian Baobab, Blue Roma e Azul Macaubas sono apprezzati per la profondità del colore e i movimenti naturali della superficie.

Lemurian Baobab

Blue Roma

Azul Macaubas

Quarzite beige

Di questa categoria fanno parte due tra i nostri best seller: Taj Mahal, una delle pietre più apprezzate in assoluto, e Patagonia, famosa per i suoi contrasti che ricordano l’omonima zona geografica.

Taj Mahal

Patagonia

Il nostro modo di lavorare le quarziti

Da 60 anni in Marmi Rossi ci occupiamo di pietre naturali con una particolare attenzione alla qualità delle lastre che mettiamo a disposizione dei nostri clienti.

Il nostro processo si basa su alcuni punti fermi:

  • selezione diretta in cava: controlliamo personalmente venature, colore e struttura dei blocchi;
  • lavorazione interna con impianti di taglio e finitura;
  • ampio stock nel nostro magazzino di ben 50.000 mq a Cavaion Veronese;
  • lastre soprattutto 2 e 3 cm (altri spessori su ordinazione) che sono le misure più richieste a livello internazionale;
  • spedizioni in Italia, Europa e oltreoceano, con l’esperienza necessaria per gestire trasporti delicati.

Se vuoi scoprire tutti i materiali disponibili, visita il nostro catalogo online.