Guida alla scelta di marmi e graniti

guida alla scelta marmi graniti

Una volta era relativamente semplice scegliere tra marmo o granito.
Nel tempo l’offerta di materiali si è ampliata di molto ed è normale - ce ne siamo resi conto anche grazie alle numerose richieste di preventivo che riceviamo via mail - che quando è il momento di scegliere un marmo o un granito l’acquirente si trova sempre in grande difficoltà.

Qui in Marmi Rossi per natura ci occupiamo dell'importazione di blocchi in marmo e granito, per poi lavorarli e commercializzarli sotto forma di lastre (visibili nel magazzino online) destinate a rivenditori e architetti, e difficilmente collaboriamo direttamente con il cliente finale.

Quando possibile, però, cerchiamo comunque di leggere tutte le richieste che riceviamo e di rispondere in maniera utile a tutti gli interessati (anche per consigliare il giusto materiale per le proprie esigenze).

A volte può capitare di ricevere richieste così generiche, che diventa difficile fornire anche la più semplice delle risposte. Alcuni utenti, per esempio ci chiedono consigli sulla tipologia di pietre naturali che sia meglio utilizzare per realizzare o decorare ambienti di vario genere (bagni, cucine, saloni), senza indicare nessuna specifica relativa al contesto di utilizzo come colori, architettura e budget, informazioni fondamentali per ponderare una scelta.

A complicare ulteriormente la questione vi è un altro elemento di complessità, ossia il fatto che, nel linguaggio comune, il termine "granito" viene spesso usato in modo generico per indicare diverse pietre naturali, comprese quarziti e dolomiti, che in realtà hanno caratteristiche molto diverse tra loro. Questo può generare confusione e rendere ancora più difficile individuare il materiale più adatto alle proprie necessità.

 

L’importanza del fattore estetico nella scelta di marmi e graniti

In questo settore la scelta di una pietra è strettamente legata alle preferenze personali. Provate a chiedere a due marmisti quale sia la pietra naturale migliore per la vostra cucina. Al massimo li troverete d'accordo sulla scelta di un granito piuttosto che di un marmo, ma per quanto riguarda la scelta del granito, lo spessore o la lavorazione, non troverete mai una scelta universalmente condivisa.

Guida alla scelta di lastre Granito o lastre Marmo

La realtà è che ognuno ha i propri gusti e le proprie piccole “manie” in fatto di materiali. Anche noi nel momento della scelta siamo assaliti dal dubbio, in quanto esistono diverse varianti anche all'interno dello stesso materiale, ma soprattutto non troverete mai al mondo due lastre di marmo o granito perfettamente identiche. Per cui ogni scelta va valutata caso per caso cercando di scegliere il meglio che la natura ci mette a disposizione in quel preciso momento.

  

Il fattore economico: come natura, mercato e creatività influiscono sui prezzi di marmi e graniti

Il mondo di marmi e graniti è vasto e articolato, e la possibilità di scelta è così ampia che si rischia di perdersi. In più, la natura non produce niente "in serie" e ogni lastra di materiale che viene estratto è un pezzo unico ed inimitabile. 

Per scegliere dunque il miglior marmo o granito per i vostri scopi è importante tenere in considerazione anche che le lastre di marmo e granito, così come gli altri materiali in commercio, sono soggetti a delle semplici regole di mercato come il rapporto tra qualità, prezzo e servizio. In questo caso particolare va aggiunto un altro fattore determinante: l'elemento estetico. Se è vero, come abbiamo detto, che la scelta ha una componente strettamente soggettiva, va tenuto conto del fatto che alcune caratteristiche visive delle pietre naturali determinano differenze estremamente evidenti, che influiscono significativamente anche sul loro prezzo.

Del resto, stiamo trattando materiali che la natura ha impiegato milioni di anni per realizzare, delle vere opere d’arte caratterizzate ogni volta da sfumature e “nuances” cromatiche assai variegate, il più delle volte irripetibili e di conseguenza difficili da stimare, che l’uomo trasforma in blocchi e lastre, sculture o arredi.

Inoltre, come se la natura non ci avesse donato già abbastanza scelta, si sono aggiunti l’ingegno e la creatività dell’uomo con lavorazioni tradizionali ed innovative e con tecnologie sempre più avanzate per estendere l’uso della pietra a settori sempre più ampi.

Anche il tipo di lavorazione eseguita sulla lastra può infatti determinare variazioni di prezzo.

 

Ulteriori approfondimenti per la scelta di marmi e graniti

Come potete iniziare a capire, le possibilità di scelta in questo settore sono immense. Per questo abbiamo pensato ad una piccola rubrica per guidarvi all'interno di questo mondo e valutare insieme i fattori principali che possono incidere sulla scelta e sul valore di un marmo o di un granito.

Nei prossimi articoli andremo a rispondere a domande come:

In pratica vi prenderemo gentilmente per mano, accompagnandovi nel vasto mondo delle pietre naturali.